Ai metodi per rimuovere accumuli di tessuto adiposo sottocutaneo, si è affiancata una nuova metodologia: la Criolipolisi. Si tratta di un approccio totalmente differente e innovativo rispetto ai trattamenti già noti: non è invasivo e viene indicato come modalità di grande efficacia per la riduzione del grasso.
Questo nuovo metodo è stato inoltre approvato dalla statunitense FDA (Food and Drug Administration) che lo considera un progresso importante sotto il profilo tecnologico per il trattamento delle adiposità localizzate. |
Per i soggetti che abbiano sperimentato diete ed esercizio fisico regolare senza riuscire a rimuovere gli accumuli adipolsi localizzati, la Criolipolisi rappresenta la soluzione ideale per trattare dalle maniglie dell’amore all’addome, dalle culottes de cheval alla schiena, con ottimi risultati.
Alle basse temperature i trigliceridi vengono convertiti in grasso solido; la criolipolisi utilizza appunto metodi di raffreddamento avanzati, mirando selettivamente agli accumuli adiposi; il processo di raffreddamento, condotto gradualmente, non danneggia i tessuti circostanti, limitandosi a ridurre il grasso indesiderato. Quando le cellule adipose sono esposte al raffreddamento, si innesca un processo di rimozione naturale (apoptosi) che riduce gradualmente lo spessore dello strato di grasso. Le cellule nell’area trattata vengono poi eliminate attraverso il graduale e naturale processo metabolico. |