Corpo

corpo1Linea Sana si occupa da oltre trent’ anni di tutti i problemi legati alla bellezza e all’immagine del corpo, proponendo i migliori e più collaudati sistemi per combattere il sovrappeso e la cellulite.

Coloro quindi che sono abituati a dover fare i conti con la propria bilancia potranno trovare   un ambiente cordiale e un’atmosfera di assoluto relax dove modellare il proprio corpo senza sottostare a diete impossibili o faticose ginnastiche.

I trattamenti sono piacevoli e rilassanti, riducono i grassi nei punti giusti, tonificano i muscoli e donano una gradevole sensazione di benessere, lasciando la pelle morbida e vellutata.

 

     Con questa metodologia, unica nel suo genere, Linea Sana permette ad ognuno di constatare i risultati positivi dopo ogni trattamento. La metodica di intervento è un intreccio di trattamenti personalizzati in grado di esaltare i principi attivi dei prodotti utilizzati e di creare una sinergia tra di loro.

          

Trattamenti contro gli inestetismi della cellulite

         La cellulite è un inestetismo che interessa circa l’80% delle donne. All’origine ci sono diverse cause: genetiche, costituzionali, ormonali, vascolari, spesso associate tra di loro e che a volte si sommano a disturbi posturali, ritenzione idrica, irregolarità mestruali. Inoltre le cattive abitudini comportamentali come la sedentarietà, lo stress, l’alimentazione scorretta, il vestiario troppo attilato, le calzature inadatte sono tutti fattori che predispongono lo sviluppo della cellulite.

         Con questa metodologia, unica nel suo genere, Linea Sana permette ad ognuno di constatare i risultati positivi dopo ogni trattamento. La metodica di intervento è un intreccio di trattamenti personalizzati in grado di esaltare i principi attivi dei prodotti utilizzati e di creare una sinergia tra di loro.


corpo2 corpo3  

         Il termine medico che definisce la cellulite è Pannicolopatia Edemato – Fibrosclerotica. La cellulite è un disturbo che interessa l’ipoderma, cioè quel tessuto adiposo compreso tra i muscoli e la parte piú esterna della cute. La sua funzione è quella di riserva energetica dell’organismo ed è metabolicamente attiva dato l’intrinseco legame tra il suo metabolismo e il bilancio calorico. La cellulite si forma quando questo tessuto adiposo degenera cosí come anche le sue funzioni metaboliche. Le conseguenze sono evidenziate con l’ aumento di volume delle cellule adipose e la ritenzione idrica a livello degli spazi intercellulari.

         Le forme di cellulite che solitamente si distinguono sono tre: compatta, flaccida ed edematosa, ma a volte esistono anche forme miste caratterizzate dalla coesistenza con l’adiposità localizzata (che va distinta dalla cellulite). La cellulite interessa anche il sesso maschile ma è tra le donne che essa rappresenta il tasto dolente e dove, prima o poi, quasi tutte, ne vengono interessate. Essa si manifesta soprattutto sulle gambe, sui glutei, sui fianchi causando quell’antiestetico aspetto “buccia d’arancia” che causa a volte dei problemi di ordine psicologico passibili del comportamento alimentare. In quest’ottica è importante saper riconoscere tutti gli aspetti e le caratteristiche di questa penalizzante “disarmonia superficiale” per essere in grado di prevenire, combattere ed affrontare il problema da essa causato.

         Linea Sana ha messo a punto una serie di prodotti che vengono utilizzati sia in istituto a complemento di trattamenti specifici sia come autocura da eseguire secondo precise istruzioni. Essi sono a base di estratti vegetali, olii essenziali e oligoelementi.

         I prodotti esercitano un’azione snellente contribuendo a smaltire gli accumuli adiposi e rimodellando la silhouette. Prevengono il rilassamento cutaneo ridonando elasticità alla cute. Migliorano la compattezza dei tessuti assicurando all’epidermide equilibrio, rinnovo e vitalità.

I commenti sono chiusi.